21/04/2020 Al via il primo corso italiano on line di formazione Animatori Laudato Si’ Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (Global Catholic Climate Movement - GCCM) propone un Corso on line di formazione Animatori Laudato [...]04/02/2020 La natura anticipazione del Paradiso Riflessioni dal XXX Canto del PurgatorioMons. Massimo Camisasca dialoga con Edoardo Tincani Mercoledì 4 febbraio 2020 ore 21.00 Oratorio "Don Bosco" - Castelnuovo de' Monti09/12/2019 Nuova presidentessa e rinnovo degli organismi dirigenti Marta Mancuso, 28 anni insegnante di Scienze, nuova presidentessaLa due giorni di Legambiente Parma, culminata con il rinnovo degli organismi [...]07/12/2019 SABATI DELLA SOSTENIBILITA’: DIVULGAZIONE SCIENTIFICA DELL’ASSOCIAZIONE IL TACCUINO DI DARWIN L’associazione “il Taccuino di Darwin” celebra l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP [...]02/12/2019 La cura della casa comune. Ecologia integrale e giustizia sociale nella LAUDATO SI' Corso di aggiornamento per docenti. Il corso è articolato su quattro incontri per un totale di 20 ore. Dettagli nel volantino allegato.09/11/2019 IL TEMPO DEL CORAGGIOLegambiente presenta due eventi:Convegno: Clima e rievoluzioneVenerdì 8 novembre ore 18 Sala Civica BizzozzeroCongresso Circolo di ParmaSabato [...]06/11/2019 Workshop medico sulla difesa delle persone vulnerabili dall’inquinamento dell’aria.Progetto europeo AWAIR. Il CEA organizza un workshop sulla difesa delle persone vulnerabili dall’inquinamento dell’aria.Il CEA di Parma, [...]19/10/2019 Presentazione del libro: Il Sogno (folle) di FrancescoPiccolo manuale (scientifico) di ecologia integraleAlle ore 17 nella Sala Conferenze delle Missioni Estere, in via S. Martino 8, Antonella Bachiorri (Università di Parma) dialoga con [...]14/10/2019 obesity weekXII edizione della settimana per la prevenzione dell’obesità e per un corretto stile di vita08/09/2019 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del CreatoI Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell'Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un [...]06/08/2018 Dodicesima Giornata per la Custodia del CreatoQuest'anno la giornata verrà ospitata dalla Diocesi di Gubbio. In allegato il Messaggio della CEI: Custodia del Creato: viaggiatori sulla terra [...]21/03/2018 Parma, Labirinto di Franco Maria Ricci Dalla scarsità all’efficienza idricaNell’ambito del summit Labirinto d'Acque 2018, il punto focale italiano delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si [...]24/11/2017 Dalle ore 9.00 alle ore 13.00Seminario di formazione sul consumo di suoloPer decenni siamo stati di fronte a politiche di gestione del territorio che individuavano l'espansione dell' ”urbanizzato” come uno dei [...]19/03/2013 L'ACQUA, SCUOLA DI VITA!martedì 19 marzo 2013 L'ACQUA, SCUOLA DI VITA! Attività formativa sul tema acqua di rete e le acque minerali. Scuola secondaria di primo [...]19/11/2012 ABITARE LA TERRA, CUSTODIRNE I BENIMercoledì 19 settembre, ore 17.30, Palazzo vescovile, Sala dei Vescovi.Incontro con Simone Morandini che presenta il suo ultimo libro: [...]18/05/2012 RILEVANZA ECOLOGICA DELLA CONCEZIONE CRISTIANA DI DIOConferenza Prof. Pde Marco Salvati - Ordinario di Teologia, Pontificia Università di S. Tommaso, RomaVenerdì 18 maggio 2012 ore 18.00 [...]23/03/2012 Su Immota TerraL'autore Fausto M. Pico dialoga con Mons. Pietro Ferri (Centro Etica Ambientale) e Barbara Mussini (CIDIEP) Ore 17:00 - Libreria Fiaccadori - Strada [...]27/02/2012 EVOLUZIONE E CREAZIONE - PROF. DANIEL TURBON ORDINARIO DI BIOLOGIA, UNIVERSITÀ DI BARCELLONAConferenza conProf.Daniel Turbon - Martedì 7 febbraio 2012 ore 18.00 Ordinario di Teologia, Pontificia Università di S. Tommaso, Roma [...]20/01/2012 DAL CAOS AL CREATO. IL CONTRIBUTO DI DUE DONNEVenerdì 20 gennaio 2012 ore 18.00 Basilica Magistrale di Santa Maria della Steccata - Parma Conferenza con la scrittrice Wallis Wilde - Menozzi [...]