CONFERENZE SCUOLA LAUDATO SI’ BISMANTOVA - FORESTE SERBATOI DI CARBONIO - GIUSEPPE PIACENTINI 10.01.2022
La prima conferenza 2022 della Scuola Laudato si’ Eremo di Bismantova, attivata da Centro Etica Ambientale e Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, si è tenuta online il 10 gennaio 2022.
Il T. Col. Giuseppe Piacentini, del Comando Carabinieri Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, ha presentato la Sintesi dei risultati del Terzo Inventario Forestale Nazionale INFC-2015 pubblicato nel settembre 2021 e il ruolo delle foreste per l’assorbimento della CO2 atmosferica, vale a dire, la foresta come serbatoio di carbonio.
I capitoli della trattazione sono stati: 1. I numeri dell’Inventario delle Foreste Italiane INFC-2015, 2. Il volume legnoso e i prelievi annui, 3. Il Carbonio assorbito come biomassa legnosa e come suolo, ed il Carbonio nel legno morto, 4. I vantaggi in termini di accumulo progressivo di Carbonio derivanti dal taglio periodico pianificato, 5. Indicazioni per l’aggiornamento delle politiche forestali in Appennino.
Scarica pdf presentazione
PRESENTAZIONI DA SCARICARESeminario informale CEA - Stakeholder
18 gennaio 2020 - PHOTO GALLERYInquinamento dell’aria - effetti sulla salute umana e rimedi
Incontro medico a Parma 6 novembre 201930 ottobre 2019 Emergenza Climatica - RELAZIONI DA SCARICAREQUALITÀ DELL’ARIA E SALUTE: EREDITÀ DEL PROGETTO AWAIR, PIANO NAZIONALE INVESTIMENTI COMPLEMENTARI AL PNRR - RELAZIONI DA SCARICARE