RISCALDAMENTO CLIMATICO: EMILIA ROMAGNA SOPRA LA MEDIA GLOBALE - VALLONI E FANTINI GIUGNO 2022
Nei territori emiliano-romagnoli la tendenza all’aumento della temperatura media annua è più alta rispetto a quella globale
Fra i tanti dati
https://www.centroeticambientale.org/wedit/fileman/Uploads/cambiamenti%20clim/Pavan_Seminario_CEA_16_maggio_20.pdf
Partendo dai dati registrati nella stazione di Parma urbana, che collocano il mese di maggio 2022 fra i più caldi di sempre, Valloni e Fantini hanno verificato la coerenza fra i dati locali e globali per il sessantennio 1961-2020.
Notoriamente la tendenza al riscaldamento del clima in Emilia Romagna è simile a quella globale. Meno noto è che in entrambi i casi il gradiente di crescita della temperatura media annua aumenta notevolmente a partire dalla seconda metà degli anni ’80.
Da sottolineare infine che la tendenza all’aumento della temperatura media annua è più alta nei territori emiliano-romagnoli rispetto alla media globale con valori che nell’ultimo decennio eccedono i +1.5 °C rispetto al periodo di riferimento 1961-1990.
Scarica il pdf dell' Articolo “Valloni Fantini riscald Emilia Romagna giugno 22.pdf”
Premiati Borgo Taro e MezzaniProgetto Interreg Central Europe AWAIRProgetto Life prepAIR
(Po Regions Engaged to Policies of AIR)FEBBRAIO 2022 - MASSIMO MAZZER SU “GAIA” METTE I NUMERI SUI FUTURI DELL’ENERGIA ELETTRICA VERDERISCALDAMENTO CLIMATICO: EMILIA ROMAGNA SOPRA LA MEDIA GLOBALE - VALLONI E FANTINI GIUGNO 2022DALL’APPROCCIO RAZIONALE ALL’ETICA DEL PENSIERO COME GUIDA PER LA CURA DELL’AMBIENTE NATURALE – OSTELLINO GIUGNO 2022